CARTA ETICA DIGITALE ottobre 2009 -------------------------------------------------------- Art.1 (Opportunità digitale) A chiunque deve essere universalmente garantita l’opportunità di accedere ad Internet per la diffusione del proprio libero pensiero Art.2 (Sviluppo) I Governi favoriscono l'accesso locale ad Internet quale sviluppo democratico della Societa' dell’Informazione. Art.3 (Promozione) I Governi sostengono l'utilizzo di Internet sviluppando procedure di governance che assicurino trasparenza, efficacia e tempestività nei rapporti tra Stato e cittadino. Art.4 (Rispetto) Chiunque nell'utilizzo di Internet e' chiamato al rispetto della risorsa tecnologica nell’interesse proprio e della collettività. Art.5 (Verifica) Chiunque nella diffusione di informazioni deve accertare e verificare, prima delle divulgazione delle stesse, la veridicità della fonte. Art.6 (Segreto) Chiunque condivide informazioni in Internet non è tenuto a rivelare la fonte dell’informazione...