Skip to main content

Posts

Showing posts with the label social network

Guida all’utilizzo sicuro dei Social Media per le aziende del Made in Italy

Il 14 marzo 2013 al  Security Summit  di Milano, verrà presentata una pubblicazione che è il frutto del lavoro sinergico del mio Studio e di molti partner Oracle, con il coordinamento prezioso della stessa Oracle attraverso l'opera instancabile di un suo brillante manager. Questo è uno scampolo dell'interessantissimo quaderno: Le norme rilevanti Nel caso in cui un’azienda decida di fare ricorso agli strumenti del Web sociale, dovrà necessariamente tenere nella giusta considerazione alcuni atti normativi per assicurare correttezza e legittimità alla propria presenza sui Social Network. […] Forme di tutela e raccomandazioni legali L’uso dei Social Network è destinato ad incidere su alcuni processi dell’azienda, a prescindere dal fatto che questa abbia o meno intenzione di elaborare e seguire una strategia basata su di essi. Il personale (dirigenti, dipendenti, stagisti e collaboratori in genere) di un’azienda usa, infatti, i Social Network, a prescinde...

...nella giungla del social networking

L'argomento, di per sè non è una novità. Tutti ne parlano da tempo. Sia il Garante italiano sia il Data Protection Working Party gli hanno dedicato, nel corso dell'ultimo anno, approfondimenti specifici (tra tutti si veda questo documento: http://ec.europa.eu/justice_home/fsj/privacy/docs/wpdocs/2009/wp163_it.pdf). Nessuno, però, aveva pensato di misurare quanto effettivamente i Social Network fanno per garantire agli utenti l'effettiva protezione dei loro dati personali. In un pregevole lavoro, due ricercatori della Cambridge University, colmano questa lacuna. "The Privacy Jungle: On the Market for Data Protection in Social Networks" illustra, attraverso 260 "privacy criteria", i risultati ottenuti da (ben) 45 siti di social network (in prevalenza USA ma anche Europei, asiatici e sud americani). Le conclusioni cui pervengono gli autori portano a definire "disfunzionale" l'attenzione posta alla protezione dei dati in ragione di una signific...

Privacy: portali e social network sott'occhio!

Electronic Frontier Foundation ha creato un sito interessante (ma un po' cervellotico) per controllare l'evoluzione, anche in termini di privacy, delle privacy policy e dei terms of use, delle principali piattaforme on-line (tra cui i social network: facebook, twitter, ...). Il sito è reperibile all'indirizzo: http://www.tosback.org/timeline.php . Grazie ad una comparazione sarà possibile verificare in quali punti la documentazione in oggetto ha subito modifiche (anche irrilevanti). Al momento TOSBack monitora le policy di 44 siti, fra cui: Amazon, Apple, eBay, Facebook, Flickr, Google, MySpace, Twitter, YouTube e Blizzard. L'idea ha un sicuro potenziale ma credo che meriti un serio sviluppo rispetto allo stato attuale.