Il 23 aprile scorso è stato presentato il rapport année 2012 CNIL , esso testimonia un’attività crescente (con ben 6017 segnalazioni ricevute) del Garante francese.   Ad agevolare (e forse anche a favorire le persone dalla “segnalazione facile”) le segnalazioni giunte all'Autorità è senz’altro la possibilità (ormai resa disponibile dal 2010) di farlo a mezzo del sito Internet, infatti il 44% di esse viene fatto online.   La questione maggiormente al centro di queste segnalazioni è senza dubbio la presenza “ingiustificata” dei dati del segnalante in un qualche database.   Grande attenzione viene, inoltre, focalizzata (ma è una tendenza risalente già al 2011) sul diritto all’oblio nell’ambito di Internet.     A questo link  potete trovare il rapporto annuale 2012 del CNIL, nella sua versione integrale.